Nessun prodotto in carrello
Il database
LE CARATTERISTICHE TRASVERSALI DEI NOSTRI TOOL
Collegamento con framework di sostenibilità.
I dati di impatto sono collegati alle principali tassonomie nazionali ed internazionali (BES, SDGs)
Multi-utenza.
All’account dell’organizzazione possono essere associati diversi account personali
Alto livello di personalizzazione.
Per ambiti di intervento ed esigenze specifiche delle organizzazioni
Dashboard di visualizzazione dati.
Report di visualizzazione dati interattivi generati automaticamente
I nostri tool digitali
IMPACT MEASUREMENT & MANAGEMENT
Tool digitali che supportano la gestione dell’impatto, dalla fase predittiva a quella di misurazione e visualizzazione automatica dei dati. I tool sono conformi alle norme dell’Impact Management.
Design Your
Impact
Strumento di misurazione predittiva degli impatti di un progetto/intervento, interrogando il nostro database. Questo tool supporta le organizzazioni nel visualizzare gli impatti attesi, gli SDGs e i BES sui quali incide l’intervento e quantificare il valore sociale atteso in metrica finanziaria, attraverso metodologia SROI (Social Return On Investment) per ciascun stakeholder coinvolto.
DYI per la Rigenerazione Urbana e Territoriale:
Strumento di valutazione predittiva che consente di visualizzare gli impatti attesi tramite metodologia SROI di un progetto di rigenerazione inserendo sia informazioni preliminari (Early assessment) che avanzate (Advanced assessment). Il tool è collegato al sistema ENVISION.
Monitor Your
Impact
Strumento per tracciare e monitorare i dati relativi all’impatto sociale, ambientale ed economico generato da un intervento in un unico ambiente digitale. Un vero e proprio gestionale di impatto dell’organizzazione.
MYI per le Povertà Educative:
Strumento di misurazione dell’impatto degli interventi di welfare territoriale per le povertà educative. Attraverso il tool è possibile creare il Piano Educativo Individuale per ciascun minore e monitorare nel tempo gli obiettivi di impatto, potendoli poi analizzare sia singolarmente che in maniera aggregata. Nel database sviluppato è stata riportata la Teoria del Cambiamento (ToC) di questi interventi.
MYI per la Riduzione del Danno e la Limitazione dei Rischi:
Strumento di misurazione dell’impatto di interventi di riduzione del danno e limitazione dei rischi (RdD/LdR). Tramite questo tool l’organizzazione può raccogliere e monitorare attraverso form digitali tutte le uscite degli operatori e i cambiamenti generati dagli interventi per i beneficiari intercettati.
SUSTAINABILITY ASSESSMENT & REPORTING
Tool digitali il reporting e l’assessment della sostenibilità delle organizzazioni.
ENTI DEL TERZO SETTORE
- Bilancio sociale conforme alle Linee guida per la redazione del bilancio sociale degli enti del Terzo settore (Decreto 4 Luglio 2019)
- Valutazione del livello di prontezza (readiness) di un’organizzazione nel misurare, gestire e utilizzare i dati di impatto
- Valutazione dell’impatto dell’organizzazione attraverso l’analisi di 7 dimensioni chiave: Sostenibilità Economica, Innovazione, Capitale Umano, Dimensione organizzativa, Comunità e territorio, Impact Management, Ambiente.
START-UP E INCUBATORI
Assessment predittivo relativo agli impatti sociali ed ambientali generabili dall’idea di business della start-up.
IMPRESE AGRICOLE
Assessment per valutare la sostenibilità economica, ambientale e sociale delle imprese agricole.
ORGANIZATIONAL EMPLOYMENT IMPACT
Assessment per calcolare l’impatto occupazionale dell’organizzazione a livello contabile, sul modello di Harvard Business School
Vuoi abilitare questi strumenti per la tua organizzazione?
Pubbliche amministrazioni, Fondazioni, Consorzi, Reti, Fondi possono utilizzare questi tool per monitorare, raccogliere, visualizzare e analizzare (in forma singola e aggregata) i dati delle organizzazioni beneficiarie delle proprie misure, interventi, attività.
Contattaci per saperne di più.